Abbiamo tradotto questo articolo di Vanessa Daza e Ariana Athena Lippi, pubblicato nell'Aprile 2019 su dejusticia.org. Il testo si sofferma sui legami tra l'oppressione di genere e lo sfruttamento della natura nell'attuale modello capitalistico e porta avanti un'analisi che può benissimo adattarsi anche alla situazione pandemica che stiamo vivendo, i cui esiti non sono slegati … Leggi tutto Due lotte in una: femminismo e ambientalismo
Tag: femminismo
[INTERVISTA] Donne e animali: quattro chiacchiere con Barbara Balsamo su “Carne da macello” di Carol Adams
Abbiamo intervistato Barbara Balsamo, che insieme a Silvia Molè, Matteo Andreozzi e Annalisa Zabonati ha collaborato alla pubblicazione dell'edizione italiana di La politica sessuale della carne di Carol J. Adams, pubblicato da Vand.A.edizioni. Barbara Balsamo ha anche curato, e in parte tradotto, Liberazione totale del filosofo americano Steven Best, edito da Ortica Editrice. Ricordiamo che … Leggi tutto [INTERVISTA] Donne e animali: quattro chiacchiere con Barbara Balsamo su “Carne da macello” di Carol Adams
Perché l’8 Marzo?
Per molti, la Giornata internazionale della donna non è niente più che una ricorrenza tra le tante, una festa superflua che fa mettere da parte un bel gruzzoletto alla "lobby" dei fiorai, una scocciatura da tenere in seria considerazione per non litigare con la propria moglie o la propria compagna - spesso questo tipo di … Leggi tutto Perché l’8 Marzo?
[FOTO] Corteo dell’8 Marzo di Non una di meno (Roma)
Alcune foto del corteo organizzato a Roma da Non una di meno in occasione della Giornata internazionale delle donne. Corteo partecipatissimo, che ha visto sfilare moltissime realtà impegnate nella lotta per la parità di genere e contro la violenza di un ordine patriarcale che, grazie alle ultime mosse di vari esponenti del governo come Pillon, … Leggi tutto [FOTO] Corteo dell’8 Marzo di Non una di meno (Roma)
Donne e lavoro. Un manifesto
L’8 Marzo è alle porte. Quale miglior modo di andargli incontro se non riprendendo le parole di chi si è battuta, durante tutto l‘arco della propria vita, affinché la parità di genere fosse finalmente realtà? A tal proposito, ecco un estratto di Per un movimento di liberazione delle donne (1970) di Marcia Rothenburg, Margaret Stephenson, … Leggi tutto Donne e lavoro. Un manifesto