Farina di Capitale. Insetti e collasso

L'Unione Europea ha dato il via libera alla commercializzazione della farina di grillo nei mercati del Vecchio Continente. Non si sono certo fatte attendere le furiose levate di scudi delle armate schierate in difesa del Made in Italy, del cibo tradizionale, della cultura italica. Un po' come con il terrore dell'"invasione" dei migranti, che minaccerebbe … Leggi tutto Farina di Capitale. Insetti e collasso

Pubblicità

Non c’è Natale per i vegani moralisti

Pubblichiamo con piacere questo contributo di Dario Manni sull'ancora troppo poco politica impostazione di buona fetta dell'antispecismo italiano (e non solo) riguardo allo sfruttamento umano, animale e della natura. Con l'occasione, la redazione di Voci Sinistre augura a tutte e tutti buone feste. Un articolo recentemente apparso sul quotidiano Domani ha riscosso un certo successonegli … Leggi tutto Non c’è Natale per i vegani moralisti

Intervista a Marco Maurizi sulla liberazione animale a cura del Collettivo per la liberazione degli animali (Hayvan Özgürlüğü Kolektifi)

Riportiamo in italiano questa interessante intervista che il filosofo antispecista Marco Maurizi ha rilasciato al collettivo turco Hayvan Özgürlüğü Kolektifi. L'intervista in lingua originale potete trovarla qui Puoi parlarci di te? Sappiamo che sei uno scrittore, un musicista e un filosofomarxista. In che modo questa versatilità è importante per te? Si può dire che è un modo … Leggi tutto Intervista a Marco Maurizi sulla liberazione animale a cura del Collettivo per la liberazione degli animali (Hayvan Özgürlüğü Kolektifi)

Umani e animali nascono liberi e uguali? (di Marco Maurizi)

In questo articolo, il filosofo Marco Maurizi fa i conti con i limiti di un certo pensiero antispecista che continua a strizzare l'occhio al panorama neoliberale e che, di conseguenza, tende a eludere un'analisi sistemica più che mai urgente. Marco Maurizi è autore di diversi testi e articoli riguardanti l'antispecismo e la questione animale. Tra … Leggi tutto Umani e animali nascono liberi e uguali? (di Marco Maurizi)

Gli operatori sanitari, la politica e la questione animale

Con lo scoppio della pandemia, la categoria delle operatrici e degli operatori sanitari è finita sotto la luce dei riflettori per diversi motivi. Il primo tra questi, logicamente, è stato la loro diretta esposizione a un virus di cui, all'inizio, si conosceva poco o nulla e che, di riflesso, ha rappresentato l'operatore sanitario come una … Leggi tutto Gli operatori sanitari, la politica e la questione animale

L’animale pandemico. COVID-19, crisi della razionalità ed ecosocialismo (di Marco Maurizi)

Abbiamo il piacere di ospitare questo importante contributo del filosofo italiano Marco Maurizi, pensatore di punta dell'antispecismo italiano ed europeo e autore, tra le altre cose, di testi come Al di là della natura. Gli animali, il capitale e la libertà e Cos'è l'antispecismo politico. Qui, Maurizi tenta di tracciare un filo rosso che parta … Leggi tutto L’animale pandemico. COVID-19, crisi della razionalità ed ecosocialismo (di Marco Maurizi)

L’illusione di sentirsi specie

Sebbene L'origine delle specie di Charles Darwin rappresenti ancora una pietra miliare del pensiero scientifico moderno, vi è un aspetto dell'opera che non viene mai gran che considerato, malgrado le sue implicazioni potrebbero incidere in maniera significativa sulle convinzioni attualmente diffuse. Trattando a proposito della distinzione tra "specie" e "varietà", infatti, l'autore afferma: Si dedurrà, … Leggi tutto L’illusione di sentirsi specie

Abusare dell’idea di libertà

Storicamente parlando, nessun'idea è mai stata abusata come quella di "libertà". Regimi totalitari intenti a epurare i territori in proprio possesso da etnie "impure" o da soggetti "politicamente pericolosi"; governi liberali il cui fine è ed è stato quello di garantire, il più possibile, la "libera" circolazione di merci, capitali e forza lavoro; fazioni ribelli … Leggi tutto Abusare dell’idea di libertà

Lo sfruttamento animale sta uccidendo noi e il pianeta 

Abbiamo tradotto questo articolo del sociologo americano David Nibert, inizialmente apparso su Common Dreams con il titolo "Now Is the Time to End the Oppression of Nonhuman Animals", per poi essere ripubblicato da Free From Harm come "Exploiting Animals Is Killing Us and the Planet". In esso, Nibert affronta storicamente la questione del legame tra … Leggi tutto Lo sfruttamento animale sta uccidendo noi e il pianeta