Storicamente parlando, nessun'idea è mai stata abusata come quella di "libertà". Regimi totalitari intenti a epurare i territori in proprio possesso da etnie "impure" o da soggetti "politicamente pericolosi"; governi liberali il cui fine è ed è stato quello di garantire, il più possibile, la "libera" circolazione di merci, capitali e forza lavoro; fazioni ribelli … Leggi tutto Abusare dell’idea di libertà
Il movimento dell’Homo Sapiens contro l’Homo Sapiens per salvare l’Homo Sapiens
Abbiamo tradotto questo interessante contributo di Ivan Marovic, tra le personalità più di spicco di Otpor!, movimento sociale impegnato contro il regime di Slobodan Milošević in Serbia. L'articolo è apparso in lingua inglese sul sito Ecosocialist Horizons nel 2013. Anche se un po' datato, riteniamo che i contributi teorici che propone meritino la giusta attenzione. … Leggi tutto Il movimento dell’Homo Sapiens contro l’Homo Sapiens per salvare l’Homo Sapiens
Lavoratrici e lavoratori, non eroine ed eroi
“Sventurata la terra che ha bisogno di eroi” scriveva, in Vita di Galileo, il poeta e drammaturgo Bertolt Brecht, una frase che sembra calzare a pennello con la stucchevole retorica che, da quasi un anno a questa parte, sembra scatenarsi ogniqualvolta al centro del dibattito pubblico finiscono gli operatori e le operatrici del settore sanitario. … Leggi tutto Lavoratrici e lavoratori, non eroine ed eroi
Lo sfruttamento animale sta uccidendo noi e il pianeta
Abbiamo tradotto questo articolo del sociologo americano David Nibert, inizialmente apparso su Common Dreams con il titolo "Now Is the Time to End the Oppression of Nonhuman Animals", per poi essere ripubblicato da Free From Harm come "Exploiting Animals Is Killing Us and the Planet". In esso, Nibert affronta storicamente la questione del legame tra … Leggi tutto Lo sfruttamento animale sta uccidendo noi e il pianeta
Negazionismi
In epoca COVID-19, si è arrivati ad avere l'ardire di pubblicare questa immagine, allegandola ad un post in cui si vorrebbe cogliere una sorta di similitudine tra l'obbligo della mascherina all'aperto e il fenomeno della schiavitù. Questo, oltre a sminuire implicitamente quella che é stata e che, sotto forme diverse, ancora é una vera e … Leggi tutto Negazionismi
Chi ha guadagnato (e guadagnerà) con il lockdown
Stando ai dati e alle proiezioni di molte istituzioni politiche e finanziarie internazionali, la crisi economica conseguente alla pandemia e al lockdown ha ottime probabilità di essere la peggiore dalla Grande Depressione ad oggi. La contrazione della produzione mondiale e dei servizi nei mesi del lockdown, contrazione ovviamente ancora in corso in diverse zone del … Leggi tutto Chi ha guadagnato (e guadagnerà) con il lockdown
Che fare?
È del 22 Agosto la notizia che l'umanità ha consumato tutte le risorse che il pianeta è in grado di produrre nell'arco di un anno. È l'Earth Overshoot Day 2020. Quest'anno, a causa del lockdown e della conseguente crisi economica, ha ritardato di circa un mese (l'anno scorso cadde il 29 Luglio), comportando anche una … Leggi tutto Che fare?
Perchè il complottismo è il più grande alleato del potere
Analizzando la società da una prospettiva dialettica, non si può non convenire che ogni elemento, con la sua sola esistenza, generi il suo diretto negativo. Il movimento dinamico che si produce è un vero e proprio motore, un carburante grazie al quale nulla rimane statico e ogni cosa è sottoposta a costante divenire. In quest'epoca, … Leggi tutto Perchè il complottismo è il più grande alleato del potere
Reddito di base subito!
Abbiamo tradotto questo articolo dell'economista britannico Guy Standing, pubblicato il 1 Luglio 2020 sul sito inglese idler.co.uk. Sebbene l'autore affronti la questione da una prospettiva inglese, il reddito di base inizia a essere un tema caldo in ogni paese del mondo. Quando, un secolo fa, l’influenza spagnola uccise oltre 40 milioni di persone in tutto … Leggi tutto Reddito di base subito!
Fenomenologia del gatto arrostito
Nel livornese, un uomo cucina un gatto in mezzo alla strada. La reazione di una passante è di puro sconcerto: “Da noi i gatti non si mangiano!”; “Qui da noi i gatti si tengono in casa!”; “Qui non siamo dove vai tu!”. E ancora: “Ve ne dovete andare al vostro paese!”. Prima di analizzare il … Leggi tutto Fenomenologia del gatto arrostito